La nostra zona
Intorno a noi
Il quartiere Santa Rita/ Barona si caratterizza con un'identità solida ed attiva sul piano dell'aggregazione sociale.
La presenza di diversi servizi sociali e di spazi culturali è radicato in questa atipica microzona di Milano dove si respira ancora un'aria 'di paese' con i suoi mercati ed attività commerciali e dove le strutture per il sociale e le aree polifunzionali sono attive ed in continuo divenire.
Il santuario di Santa Rita e l'antica Chiesa dei Santi Nazaro e Celso sono due delle più importanti chiese del quartiere.
Gli spazi verdi pubblici sono molto ampi, in costante aumento, e distribuiti nelle diverse aree del quartiere. In molte edilizie residenziali vi è la presenza di parchi privati attrezzati.
Oltre a queste caratteristiche molto importanti per la qualità della vita di chi cerca un luogo dove stabilirsi vi è in questa zona la presenza di strutture Universitarie ed Istituti privati che accolgono numerosi studenti che cercano qui la temporanea residenza per i loro anni di studio.
Iulm, Naba, Scuola traduttori Carlo Bo, Domus Academy sono le diverse strutture presenti in zona.
Dobbiamo inoltre citare l'importante struttura dell'Ospedale San Paolo che è situato in una zona di edilizia per le famiglie che si congiunge alla zona delle vecchie cascine ristrutturate fino ad arrivare all'ingresso del parco sud.
La comodità ai collegamenti stradali, ed i mezzi di trasporto pubblici come la fermata della metropolitana di Famagosta e Romolo completano i servizi della zona.